BARBIERI, SCIANNA E GIACOMELLI: I FOTOGRAFI ITALIANI ALLA CONQUISTA DI PARIGI • Camera Nazionale della Moda Italiana

BARBIERI, SCIANNA E GIACOMELLI: I FOTOGRAFI ITALIANI ALLA CONQUISTA DI PARIGI

BARBIERI, SCIANNA E GIACOMELLI: I FOTOGRAFI ITALIANI ALLA CONQUISTA DI PARIGI

E’ un dialogo tra moda e astrattismo quello che andrà in scena alla Bourse de Commerce di Parigi dal 18 al 21 ottobre 2012: da una parte le fotografie di moda di Gian Paolo Barbieri e Ferdinando Scianna, dall’altra il linguaggio sempre meno figurativo di Mario Giacomelli. 

La mostra, presentata dalla galleria online di fotografia del lusso Artistocratic in occasione della quarta fiera d’arte contemporanea di Cutlog, vedrà l’incontro di  tre dei più celebri fotografi italiani. Gian Paolo Barbieri, con i suoi ritratti in bianco e nero degli anni ’60, le campagne pubblicitarie successive per Valentino, Ferrè, Armani e Versace, si è imposto nel mondo per la sua capacità unica di cogliere e immortalare il glamour, ma anche di sperimentare attraverso i rimandi al surrealismo e alla pop art. Di Ferdinando Scianna, primo italiano ad entrare nella prestigiosa agenzia Magnum,  saranno presentate le storiche immagini della fine degli anni ’80 e i primi anni ’90 in cui ha ritratto la modella Marpessa in giro per la Sicilia con gli abiti di Dolce&Gabbana, cogliendo con occhio neorealista l’affascinante realtà e le tradizioni dell’isola. Ai linguaggi di questi due fotografi, fortemente legati al senso della rappresentazione e della figura umana, si oppongono le opere di Giacomorelli, mosso sempre dalla ricerca di “aggiungere e creare altre realtà” e per questo concentrato sul lavoro in camera oscura. Tre affascinanti punti di vista diversi accomunati dall’essere tre creativi italiani che, con questa mostra, sono pronti a conquistare ancora le scene internazionali con le loro opere più importanti.

Andrea Vigneri