“NAKEDBUTSAFE”, UN MAGAZINE TRA FOTOGRAFIA ED ECOSOSTENIBILITA’ • Camera Nazionale della Moda Italiana

“NAKEDBUTSAFE”, UN MAGAZINE TRA FOTOGRAFIA ED ECOSOSTENIBILITA’

“NAKEDBUTSAFE”, UN MAGAZINE TRA FOTOGRAFIA ED ECOSOSTENIBILITA’

“NakedButSafe” è un magazine in lingua inglese nato poco più di un anno fa e distribuito in Europa, America, Asia e Australia. Stampato su carta 100% ecosostenibile e senza emettere tracce di CO2, è un esempio di editoria responsabile, ma anche un progetto innovativo dal punto di vista creativo, focalizzato sulla forza della fotografia e il potere evocativo delle immagini, basta osservare la copertina del terzo numero pubblicato da un paio di mesi per rendersene conto.  Creatori di “NakedButSafe” sono Stratis Kastrisianakis  che ne è l’art director e Manos Samartizis che ne è il direttore e cui abbiamo rivolto qualche domanda per saperne di più.  

 

“NakedButSafe”  allude a due concetti: verità e rispetto dell'ambiente. Sembrano due aspirazioni complesse per il mondo della moda: perché questa sfida? 

 

Ogni realtà racchiude dentro di sé una verità , “Nakedbutsafe”  ha voluto esprimere una consapevolezza di un’ anima fatta di esperienze, la verità è data dalla vita quotidiana in ogni momento, la scopriamo in ogni momento e noi stessi vibriamo in ogni momento, il nostro obiettivo è rispettare ciò. Offriamo questo rispetto ai lettori che, con la loro esperienza, sono più consapevoli.

 

Carta e web: come mai avete scommesso sulla prima?

 

Le immagini su web "corrono",  sulla carta possono vivere in eternità . In un progetto come il nostro in cui la fotografia non post prodotta è in primo piano, essa diventano  come dei quadri da appendere sulle pareti di casa e questa è la soddisfazione maggiore e più bella per chi fa la fotografia vera e propria.

 

La crisi economica, quella ambientale, la rivoluzione digitale: siamo entrati in una nuova era. Qual è la raccomandazione che un magazine sensibile come il vostro potrebbe dare ai brand per affrontare questa nuova era?

 

Stiamo entrando in un’ era in cui la qualità, la sensibilità e l’ estetica in tutte le sue forme cominceranno ad essere più consapevoli e meno superficiali. E’ necessario dedicarsi  dei progetti che possano sensibilizzare gli esseri umani e coinvolgerli a livello mentale, energetico e vibrazionale.

 

Cos'è il lusso nel mondo contemporaneo, considerando tutti gli ambiti del vostro magazine: moda, food, design?

 

Il lusso è nato dall’esigenza di voler creare più di quello che si possa immaginare, il bisogno di avere più di quello che si ha per cui vivrà sempre alimentato dalla stessa esigenza. Noi di “NakedButSafe” speriamo che non si perda la meraviglia infantile su questo progredire chiamato lusso

 

A un anno dal lancio potete fare un bilancio?

 

“NakedButSafe” ha avuto un grande successo di vendite e feedback positivi dai lettori. La felicità di chi ci legge rende anche me e Stratis soddisfatti, avvertire questi riscontri positivi rende il nostro bilancio “bilanciato”.

Giuliano Federico