I 100 anni di Micol Fontana • Camera Nazionale della Moda Italiana

I 100 anni di Micol Fontana

I 100 anni di Micol Fontana

Micol Fontana, pioniera della moda italiana, festeggia oggi il suo centesimo compleanno. L’anniversario sarà celebrato in Campidoglio dal sindaco di Roma con una cerimonia presso le sale dei Musei Capitolini. Per l’occasione saranno esposti alcuni dei preziosi abiti custoditi dall’archivio della Fondazione Micol Fontana, tra cui quello realizzato nel 1952 per Rita Hayworth (recentemente restaurato grazie al supporto di Maison Bulgari). Sarà inoltre presentata una speciale rosa che i vivai Barni di Pistoia hanno battezzato con il nome della celebre creatrice di moda.

La storia di Micol Fontana inizia l’8 novembre 1913 a Traversetolo, in provincia di Parma. Insieme alla sorella maggiore Zoe e alla più piccola Giovanna, Micol cresce nella sartoria della madre Amabile e lì apprende l’arte del taglio e cucito. Ma è a Roma che si preparano i più grandi successi per le tre sorelle. Trasferitesi nella capitale a metà degli anni ’30, fondano l’Atelier Fontana e in poco tempo attraggono il meglio dell’aristocrazia cittadina. Merito di eccezionali conoscenze sartoriali e di un'intuizione geniale, addirittura rivoluzionaria per l'epoca: l'idea di allontanarsi dagli imperanti modelli dei sarti francesi per inaugurare uno stile decisamente italiano. Fu però l'abito da sposa confezionato per Linda Christian, che nel 1949 si unì in matrimonio al divo Tyron Power, a garantire loro una celebrità senza precedenti. Nel 1951 furono tra le protagoniste della famosa sfilata organizzata da Giovanni Battista Giorgini a Firenze, atto di nascita della moda italiana. Da allora le loro creazioni romantiche e preziose sedussero dive del cinema e rappresentanti del jet set internazionale, da Ava Gardner a Jackie Kennedy. 

Nel 1994 Micol Fontana ha stabilito la Fondazione a lei intitolata, allo scopo di tutelare il prezioso archivio dell’Atelier e di promuovere i giovani talenti italiani. L’ultima grande iniziativa, ideata proprio in occasione del centesimo compleanno di Micol, è un concorso riservato agli under 30, chiamati a reinterpretare la magia dell’Hollywood sul Tevere. Il termine per partecipare è stato prorogato al 30 novembre, tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Fondazione.

CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI