“PRADA GALLERIA”, CENTO ANNI A MILANO • Camera Nazionale della Moda Italiana

“PRADA GALLERIA”, CENTO ANNI A MILANO

“PRADA GALLERIA”, CENTO ANNI A MILANO

Milano 1913, Mario Prada apriva un negozio nella Galleria Vittorio Emanuele II, da lì i ricchi italiani e stranieri passavano per acquistare valigie, bauli, borse e scarpe. Cento anni dopo, il 20 luglio 2013, di fronte a quel primo negozio che ha reso iconico il pavimento a scacchi bianconero, è stato aperto il primo spazio “Prada Galleria”, step iniziale di un progetto ambizioso che richiederà ancora qualche tempo per la sua completa realizzazione.

 

Milano è nel cuore di Prada, non a caso è scolpita nella targhetta che ne è il logo riconosciuto e riconoscibile in ogni angolo del mondo; e la Galleria Vittorio Emanuele II è nel cuore di Milano, ragione per cui non poteva esserci modo migliore per celebrare un anniversario così importante come i primi cento anni di storia.

 

“Prada Galleria” offrirà con i suoi  5000 mq una grande varietà di spazi: quello già aperto al pubblico e dedicato alle collezioni maschili, un ristorante, degli spazi per eventi, aree dedicate alla Fondazione Prada e anche alcuni uffici. Nel consueto stile di Prada, che rispetta e valorizza in ogni occasione gli spazi destinati ai flagship store su cui è issata la loro insegna, l’edificio sarà sottoposto a degli interventi di riqualificazione all’avanguardia nel pieno rispetto delle normative e ponendo come importante obiettivo il risparmio energetico. Mentre sembrano non risparmiarsi affatto le energie con cui Prada investe nel mercato e nella sua Milano.

 

Andrea Vigneri