Milano capitale dello shopping • Camera Nazionale della Moda Italiana

Milano capitale dello shopping

Milano capitale dello shopping
Sfilate, presentazioni e una ricca serie di eventi confermano ancora una volta Milano capitale della moda. Ma la città è anche il cuore pulsante dello shopping di lusso, e le recenti aperture di flagship store ne sottolineano tutta l'importanza.
 
Il nuovo indirizzo di Fendi è al 3 di via Montenapoleone, all’interno dello storico palazzo Carcassola-Grandi. Nei due piani convivono il travertino del mondo classico e la pelle, il bronzo e la pietra cari all'immaginario del brand, in un concept architettonico che vuole celebrare l’indipendenza e la forza creativa delle sorelle della moda. Poco più avanti riapre la boutique Prada, con uno spazio dedicato al mondo maschile che si estende su oltre 800 mq. Roberto Baciocchi, l'architetto che ne ha curato la ristrutturazione, ha realizzato un grande ingresso centrale che permette simbolicamente al negozio di dialogare con la città. All'interno, il tradizionale pavimento a scacchi bianco e nero convive con gli industriali pannelli in alluminio. Completamente rinnovato anche lo store Salvatore Ferragamo, sempre in Montenapoleone. Gli ambienti, contraddisitnti da portali a specchio e inserti in travertino dorato, coprono diverse aree prodotto per un'estensione di 450 mq.
 
Importanti novità anche in via Sant’Andrea. Sorge in un palazzo del XVIII secolo la prima maison di Bottega Veneta, su disegno dello stesso Tomas Maier. Un ambiente lussuoso e discreto riunisce tutta la gamma del marchio, dalla moda agli accessori per la casa. Più mondana invece l’apertura di Stuart Weitzman, nell'avveneristico flagship store progettato da Zaha Hadid; a fare da madrina all’evento la top model Kate Moss, che ha subito catalizzato l’attenzione di fan e fotografi.
 
Diversa la scelta fatta per il secondo flagship store in città di Costume National, che ha preferito il distretto di Corso Como, tradizionale centro dello shopping meneghino oggi più che mai investito dai fermenti urbanistici e culturali del polo di Garibaldi. "Mi piace essere il primo ad aprire su una strada tra le più interessanti della nuova Milano", ha detto Ennio Capasa nel presentare il nuovo spazio su due piani. Un luogo contraddististinto da una precisa estetica, a metà fra l'arte concettuale e il minimalismo del brand.
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI
CNMI