MILANO MODA DONNA E IL MANIFESTO DI AUTOREGOLAMENTAZIONE CONTRO L’ANORESSIA • Camera Nazionale della Moda Italiana

MILANO MODA DONNA E IL MANIFESTO DI AUTOREGOLAMENTAZIONE CONTRO L’ANORESSIA

Con l’avvicinarsi di Milano Moda Donna su cui si alzerà il sipario dal 19 al 25 settembre 2012 torna puntuale l’impegno della Camera Nazionale della Moda Italiana nella campagna di sensibilizzazione contro l’anoressia. Nel 2006 il mondo della moda ha sottoscritto il Manifesto Nazionale di autoregolamentazione della Moda Italiana contro l’anoressia promosso dall’allora Ministro per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive Giovanna Melandri.

 

La CNMI ha incluso tale Manifesto nel regolamento di Milano Moda Donna affinché per tutte le aziende che vi partecipano l’impegno non sia solo di carattere morale; l’invito è che le case di moda e le agenzie  utilizzino modelle rispettose dei canoni della salute, evitando che un’eccessiva magrezza possa, anche in minima parte, contribuire alla diffusione dell’anoressia. In tal senso è auspicabile che, ove possibile, le case di moda scelgano i professionisti muniti del tesserino rilasciato da ASSEM, esso costituisce una  certificazione circa il possesso dei requisiti di salute ed immagine oggetto dei codici etici e di rispetto della moralità e della fiscalità.

 

Promuovere un’idea di bellezza sana rientra tra le iniziative con cui la Camera Nazionale della Moda Italiana porta avanti il suo compito di valorizzare il sistema moda italiano, la sua immagine, ma anche le dinamiche lavorative nel suo interno per mantenere vivo un circolo virtuoso ad ogni livello.